Guido Crainz (Gorizia, 1940 – Roma, 25 giugno 2003) è stato uno storico italiano, specializzato nella storia d'Italia del XX secolo.
Fu un importante studioso della storia%20della%20Repubblica italiana e del rapporto%20tra%20memoria%20e%20identità nella società contemporanea. La sua ricerca si concentrò in particolare sulle trasformazioni culturali, politiche e sociali del paese, analizzando con attenzione il ruolo dei mass media e della cultura%20di%20massa.
Crainz insegnò Storia Contemporanea presso l'Università di Siena e, successivamente, presso l'Università di Roma "La Sapienza". Fu autore di numerosi saggi e libri, tra cui "L'ombra della guerra. Il Nord Italia tra liberazione e ricostruzione 1945-1948" (1996), "Storia del miracolo italiano" (2002) e "Il paese reale" (2004), quest'ultimo pubblicato postumo. La sua opera ha contribuito significativamente alla comprensione della storia%20italiana del secondo dopoguerra e dei suoi sviluppi successivi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page